In RegioneGarantire la presenza dei medici di base in montagna

15 April 2025
https://www.matteodaffada.it/wp-content/uploads/2025/04/medico-medici.jpg

La medicina generale di base è un servizio fondamentale, per questo ho lavorato al testo di una risoluzione presentata in Regione, a prima firma Maria Costi, in modo che sia sempre più accessibile a tutti, senza distinzione tra chi vive nei centri urbani e chi risiede nelle zone montane o più periferiche del nostro territorio. Il principio dell’equilibrio territoriale nella distribuzione dei servizi sanitari è e deve restare un obiettivo fondamentale della programmazione regionale. L’adozione di strumenti di incentivazione o obblighi contrattuali negli accordi regionali potrebbe essere un mezzo efficace per assicurare una presenza capillare della medicina generale su tutto il territorio.

L’atto impegna la Giunta ad adottare misure idonee a garantire la presenza capillare dei Medici di Medicina Generale anche nelle frazioni, nei quartieri periferici, in appennino e valutare la possibilità di inserire negli accordi integrativi regionali e aziendali, una previsione esplicita delle necessità orarie di attività ambulatoriale e di prevedere incentivi, o altre forme di sostegno, anche in via sperimentale, per i medici che operano in contesti territoriali svantaggiati, al fine di evitare il rischio di desertificazione sanitaria in queste zone.

Ottima la decisione della Giunta di lanciare un nuovo bando per l’ammissione al corso triennale di formazione di 175 futuri medici di medicina generale in Emilia-Romagna – sottolinea il consigliere Daffadà – ma intanto dobbiamo lavorare per una presenza adeguata dei medici in servizio nelle zone periferiche, per non compromettere ulteriormente l’accesso alle cure per le fasce più vulnerabili della popolazione. La realizzazione delle Case della Comunità finalizzate a costruire un sistema sempre più di prossimità e un miglioramento della qualità dei servizi sanitari, non scongiurano il rischio della mancanza o carenza di queste figure di riferimento per le cure primarie. La risoluzione propone misure concrete per garantire una presenza costante dei medici di medicina generale e apre anche allo sviluppo di nuovi modelli organizzativi che possano integrare forme di rotazione dei medici e ad altre soluzioni come ambulatori mobili e di telemedicina.

 

 

 

 

 

 

Matteo Daffadà
Consigliere Regionale Gruppo Assembleare Partito Democratico - de Pascale Presidente
Regione Emilia-Romagna Viale Aldo Moro n.50 40127 Bologna (BO)
Newsletter
Iscriviti