L’iniziativa mira a offrire alle donne, indipendentemente dalla loro situazione lavorativa, la possibilità di acquisire competenze imprenditoriali essenziali attraverso percorsi formativi basati sui quadri di riferimento EntreComp e ESCO.
Le operazioni candidate devono essere focalizzate su ambiti territoriali provinciali e devono promuovere la costruzione di percorsi personalizzati. Sono ammissibili progetti che si concentrano su diverse macro-aree di competenza imprenditoriale, con diversi livelli di competenze e durate variabili.
Sono ammessi organismi accreditati per la formazione continua e permanente secondo le disposizioni regionali vigenti. Ogni soggetto può presentare una sola operazione e può essere titolare o partner attuatore.
Il finanziamento pubblico disponibile è di 800mila euro, assegnati in base alla potenziale domanda di formazione nei diversi territori provinciali.
Le domande devono essere presentate entro il 18 aprile 2024.
Per ulteriori dettagli clicca qui