Nel solco delle linee del Programma del Presidente de Pascale si potenzia l’attenzione vesro i servizi nei Comuni montani penalizzati dai tagli dei Governi centrali. Ho promosso due emendamenti al Defr 2025-2027, il Documento di economia e finanza regionale, che vanno nella direzione di un sostegno concreto alla rete viaria e alle attività dei Comuni.
Un’iniziativa che si inserisce nel lavoro già avviato in Assemblea legislativa per valorizzare le aree appenniniche. L’obiettivo è garantire maggiori investimenti nelle infrastrutture e in particolare alla rete viaria e rafforzare il sostegno ai comuni montani che oggi affrontano sfide sempre più complesse. Un impegno concreto per assicurare servizi essenziali e opportunità.
Il primo emendamento è a prima firma di Lodovico Albasi, relatore di maggioranza del Defr, con il mio sostegno e quello dei consiglieri Pd Costa, Valbonesi, della consigliera Fornili e riguarda il supporto ai comuni montani e delle aree interne in difficoltà nel fare fronte agli impegni di cassa legati agli investimenti infrastrutturali a causa dei pesanti vincoli di finanza pubblica: i consiglieri e la consigliera impegnano la Regione a definire, col coinvolgimento di Uncem e Anci, soluzioni tecniche che consentano la sostenibilità della spesa. Con il secondo si guarda al potenziamento degli investimenti per il miglioramento della rete viaria di montagna attraverso la messa in sicurezza delle strade esistenti.
Abbiamo un assessorato alla montagna che opera con determinazione per valorizzare le aree montane. È stato così nella passata legislatura ed è così ora con tutto il centro sinistra compatto su questa strada. Questo impegno si inserisce perfettamente negli obiettivi di coesione territoriale, oggi centrali nel nostro programma. Continueremo a mantenere alta l’attenzione su queste tematiche, consapevoli della loro importanza per il futuro del nostro territorio».