In RegioneUn pacchetto di 6 milioni per strade, versanti, corsi d’acqua

2 April 2025
https://www.matteodaffada.it/wp-content/uploads/2025/04/opere.jpg

Quasi 6 milioni per il Parmense: strade, corsi d’acqua, versanti da mettere in sicurezza dopo il maltempo dell’autunno 2023.

Si completa il Piano degli interventi urgenti per i danni dell’ondata di maltempo di ottobre e novembre 2023, per il quale la Regione aveva immediatamente chiesto e ottenuto il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale. Con il nuovo pacchetto di lavori salgono a oltre 28 milioni di euro le risorse messe in campo dopo l’emergenza, 11,8 milioni di euro nel primo stralcio deliberato lo scorso anno, per circa 286 interventi complessivi e 16,5 milioni di euro per 110 nuovi interventi.

29 gli interventi nel parmense per 5 milioni e 880mila euro, in montagna, in collina e in pianura

Nel comune di Albareto sono finanziati i lavori urgenti di ricostruzione del corpo stradale della strada comunale Miramonti-Zerla a Codogno (200mila euro) oltre alla messa in sicurezza della stradacomunale in località Costa di Codogno (40mila euro) e a Pieve di Campi (40mila euro).

A Berceto si realizza la sistemazione dell’attraversamento della strada vicinale di Praquarola in corrispondenza con l’omonimo rio (90mila euro).

Cinque interventi anche nel comune di Calestano: a Ramiano è prevista l’attivazione della viabilità della strada comunale e la messa in sicurezza della scarpata di valle (130mila euro); a Rivara il consolidamento delle scarpate di via Canaletto (150mila euro); a Vigolone il consolidamento delle scarpate di via Vigolone e la regimazione delle acque superficiali di versante (100mila euro); ad Armorano sarà completata la messa in sicurezza della strada provinciale 15 Calestano-Berceto (150mila euro): in località Riva dei Preti è finanziato il consolidamento del versante di valle e del corpo stradale della strada provinciale 15 Calestano-Berceto per ripristinare la viabilità (300mila euro).

A Compiano sono approvati i lavori di ricostruzione del corpo stradale mediante opere di sostegno in sottoscarpa finalizzate al ripristino della circolazione della strada provinciale 66 (1 milione di euro).

A Corniglio sono in cantiere due interventi: il recupero di opere ed efficienza idraulica del rio di Agna e del reticolo di scolo del movimento franoso a valle dell’abitato di Veste D’Agna (180mila euro). A Groppo Pedrazzano sono previsti investimenti per mettere in sicurezza il versante a monte della strada provinciale 116 dei Cento laghi (500mila euro).

A Fornovo di Taro, in località Sivizzano, è programmato un intervento di risagomatura dell’alveo del torrente Sporzana e di ripristino delle difese spondali (100mila euro) oltre a lavori di somma urgenza per la mitigazione del rischio idraulico del torrente e lungo il rio Gambiolo in prossimità della Strada provinciale 39 nei comuni di Fornovo Taro e Terenzo (70mila euro).

A Monchio delle Corti è previsto il rifacimento di spalloni e soglia del ponte sulla strada comunale che porta alle frazioni di Lugagnano superiore e Vecciatica (40mila euro) e del muro di contenimento di via della Pace (80mila euro).

A Neviano degli Arduini si investe per la viabilità della Strada provinciale 17 di Traversetolo (120mila euro).

Nel comune di Palanzano, a Isola di Palanzano, è approvata la sistemazione delle difese spondali danneggiate in destra idraulica del torrente Cedra, a monte della centrale elettrica (200mila euro).

Tra Polesine Parmense e Sissa Trecasali è programmato il primo stralcio dei lavori di ripristino della funzionalità idraulica dell’argine maestro del fiume Po compromessa da cedimenti diffusi sulla sagoma arginale in tratti vari (300mila euro).

Nel comune di Sala Baganza sono in cantieri lavori di somma urgenza per mitigare il rischio idraulico in sponda sinistra del torrente Baganza tra le località Palazzina e San Vitale Baganza (85mila euro).

A Salsomaggiore Terme è finanziato il ripristino del corpo stradale della strada comunale di Montauro (250mila euro).

A Terenzo sono in cantiere due interventi: la messa in sicurezza del versante a tutela della transitabilità della strada comunale Cella di Palmia interessata da un dissesto (110mila euro); interventi urgenti in località Palmia, La Fornace e sulla strada Fornace-Secchione per opere di sostegno, consolidamento e ripristino dei luoghi e per le difese spondali a protezione di

infrastrutture comunali (250mila euro).

Tra Terenzo e Fornovo di Taro previsto il completamento dei lavori di somma urgenza per la mitigazione del rischio idraulico del torrente Sporzana in località Sivizzano e del rio Gambiolo (230mila euro).

A Tizzano Val Parma è prevista la messa in sicurezza della viabilità, oltre a interventi di regimazione delle acque in tratti della strada comunale della Val Parmossa (200mila euro). Previsto anche il consolidamento del versante di valle e il recupero del piano viabile della strada di Sciola Capoponte

(65mila euro).

A Traversetolo è finanziato il primo stralcio di interventi per la funzionalità idraulica del fiume Enza, compromessa nel corso degli eventi di piena, con il ripristino delle piste di accesso nella cassa di espansione, la gestione della vegetazione instabile, la rimozione del materiale flottante e la movimentazione di quello depositato in alveo in vari tratti (300mila euro).

Infine, due interventi nel comune di Varsi: in località Ponte Lamberti sarà completata la messa in sicurezza della Strada provinciale 28 di Varsi al km 27+000 (350mila euro) e in località Scandolaio (250mila euro).

 

 

 

 

 

Matteo Daffadà
Consigliere Regionale Gruppo Assembleare Partito Democratico - de Pascale Presidente
Regione Emilia-Romagna Viale Aldo Moro n.50 40127 Bologna (BO)
Newsletter
Iscriviti