Contributi a fondo perduto per le associazioni di categoria rappresentanti le imprese artigiane di panificazione, nella misura massima dell’80% delle spese per l’organizzazione di eventi, in concomitanza con la “Giornata del pane e dei prodotti da forno”, del 16 ottobre. Tra le spese ammesse ci sono la produzione di materiale divulgativo, promozionale e pubblicitario, consulenze, acquisto di spazi pubblicitari.
Scadenza il 23 maggio
Tutte le informazioni e la modulistica nel link sottostante:
Possono presentare i progetti promozionali e di valorizzazione e conseguentemente essere beneficiari del contributo regionale, esclusivamente le associazioni senza fini di lucro che tra le proprie finalità sociali si prefiggano la promozione e valorizzazione del pane e dei prodotti da forno nonché la rappresentanza delle imprese di panificazione e affini iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane (AIA), di cui alla legge quadro n. 443/1985 e che abbiano sede legale nell’Emilia-Romagna.
I progetti devono prevedere azioni di promozione finalizzate a diffondere tra i cittadini, specialmente tra bambini e giovani, la consapevolezza della qualità del pane e dei prodotti da forno artigianali.